La risposta alla nuova richiesta di Monitora PA – Un’integrazione

Nella giornata di lunedì 20 marzo, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rilasciato una nota esplicativa molto ben scritta, sulla questione dell'ultima richiesta dell'associazione Monitora PA, a firma del Capo Dipartimento dott. Jacopo Greco e del Direttore Generale ing. Davide D'Amico; la nota è stata poi inoltrata a tutti gli istituti scolastici dai vari USR di competenza. Leggi tutto

Microsoft Windows Server 2012 e Windows 10 si avvicinano alla fine della loro vita

Il ciclo di vita di un prodotto informatico segue tempi e cadenze ben precise e anche i sistemi operativi di Microsoft fanno altrettanto: periodicamente i sistemi operativi più obsoleti vengono abbandonati, poichè l'introduzione di nuove funzionalità e l'aggiornamento ai nuovi standard di sicurezza richiederebbe un lavoro di sviluppo troppo oneroso, anche per una multinazionale. E' bene non farsi trovare impreparati!... Leggi tutto

La risposta alla nuova richiesta di Monitora PA

In questi giorni abbiamo lavorato a stretto contatto con gli uffici del Garante per la Privacy e con l'ufficio legale di Google Cloud Italy SRL, valutando tutte le implicazioni della richiesta pervenuta al Vostro Istituto da parte dell'Associazione MonitoraPA. Nelle analisi condotte, abbiamo individuato alcuni punti fermi, che ci sono serviti come argomenti per basare la riposta a MonitoraPA. Leggi tutto

MonitoraPA – Nuova segnalazione e nuovi controlli sui siti istituzionali

In questi giorni gli Istituti Scolastici italiani stanno ricevendo una nuova PEC proveniente dall'osservatorio di MonitoraPA, questa volta avente come oggetto: "Segnalazione di illecito utilizzo di servizi che comportano il trasferimento di dati negli U.S.A. nel sito www.xxxxxxx.edu.it e conseguente invito a risolvere la violazione del Regolamento Europeo 2016/679". Leggi tutto

La Dichiarazione di Accessibilità annuale

La Dichiarazione di Accessibilità annuale Le verifiche di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili Compito delle scuole è quello di “effettuare le verifiche di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili adottando le metodologie, i criteri di valutazione e le verifiche tecniche di conformità ai requisiti di accessibilità, ai sensi della Direttiva UE 2016/2102. AGID, per agevolare… Leggi tutto

Responsabile della Transizione Digitale (RTD)

Il Responsabile della Transizione Digitale (RTD) e la Dichiarazione di accessibilità La Dichiarazione di accessibilità può e deve considerarsi lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni Pubbliche rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari. Le scuole redigono la dichiarazione e poi la pubblicano utilizzando esclusivamente l’applicazione online messa a disposizione… Leggi tutto

ANAC e pubblicazione delle griglie OIV: proviamo a fare chiarezza

La contestazione inviata da ANAC agli istituti scolastici il giorno 19 settembre 2022 ha generato e sta tuttora generando un notevole fermento tra dirigenti e DSGA. Agli uffici di Easyteam.org SRL sono arrivate numerosissime richieste di spiegazione, che in parte hanno trovato risposta nelle nostre precedenti comunicazioni a riguardo, ma che necessitano di un'ulteriore e si spera definitiva precisazione. Leggi tutto
1 2 3 5