Axios Italia – Dismissione Area Contabilità

Il prossimo 31/12/2023 il programma Contabilità Client/Server andrà in disuso. Axios, in linea con il piano strategico per la transizione digitale, guarda al futuro con la migrazione dei suoi software verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all’interno della Strategia Cloud Italia. Leggi tutto

La risposta alla nuova richiesta di Monitora PA – Un’integrazione

Nella giornata di lunedì 20 marzo, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rilasciato una nota esplicativa molto ben scritta, sulla questione dell'ultima richiesta dell'associazione Monitora PA, a firma del Capo Dipartimento dott. Jacopo Greco e del Direttore Generale ing. Davide D'Amico; la nota è stata poi inoltrata a tutti gli istituti scolastici dai vari USR di competenza. Leggi tutto

Microsoft Windows Server 2012 e Windows 10 si avvicinano alla fine della loro vita

Il ciclo di vita di un prodotto informatico segue tempi e cadenze ben precise e anche i sistemi operativi di Microsoft fanno altrettanto: periodicamente i sistemi operativi più obsoleti vengono abbandonati, poichè l'introduzione di nuove funzionalità e l'aggiornamento ai nuovi standard di sicurezza richiederebbe un lavoro di sviluppo troppo oneroso, anche per una multinazionale. E' bene non farsi trovare impreparati!... Leggi tutto

La risposta alla nuova richiesta di Monitora PA

In questi giorni abbiamo lavorato a stretto contatto con gli uffici del Garante per la Privacy e con l'ufficio legale di Google Cloud Italy SRL, valutando tutte le implicazioni della richiesta pervenuta al Vostro Istituto da parte dell'Associazione MonitoraPA. Nelle analisi condotte, abbiamo individuato alcuni punti fermi, che ci sono serviti come argomenti per basare la riposta a MonitoraPA. Leggi tutto

Axios – Registro Elettronico 2.0 – Nuova area Comunicazioni

Axios – Registro Elettronico 2.0 – Nuova area Comunicazioni Axios ha rilasciato un importante aggiornamento riguardante le Comunicazioni (circolari, avvisi, scuola/famiglia, etc), che permette una maggiore precisione nella scelta dei destinatari, nelle richieste di conferma di lettura/adesione, nella pubblicazione e diramazione e nelle notifiche ai destinatari. Questa revisione comporta anche una revisione dei permessi degli utenti abilitati a creare e… Leggi tutto

 Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai pagamenti scolastici delle famiglie

L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento con protocollo n. 39069/2021 dal titolo “Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 10 agosto 2020” in cui si dispone l’obbligo, a partire dall’anno di imposta 2022, per gli istituti scolastici di comunicare le spese scolastiche... Leggi tutto

Axios Italia – Nuovo modulo INVALSI per indicatore di fragilità

Alle 3198 scuole identificate dal D.M. 170 del 24 giugno 2022, ovvero la riforma legata ai fondi del PNRR, l’INVALSI fornirà un indicatore di fragilità degli allievi che, insieme ad altre informazioni, permette di identificare gli studenti in condizione di fragilità. Gli istituti potranno scaricare i codici rilasciati dall’INVALSI e convertirli in nominativi in modo da conoscere chi sono gli studenti... Leggi tutto
1 2 3 11